Vai al contenuto

SPEDIZIONE GRATUITA OLTRE CHF 200

Politica In Materia Di Videosorveglianza

I. Ambito di applicazione della politica

La presente politica in materia di videosorveglianza si applica a tutto il personale, ai clienti, agli appaltatori e ai visitatori di Karl Lagerfeld che visitano gli uffici della sede centrale di Karl Lagerfeld e/o i nostri negozi. Questa politica si riferisce direttamente all'ubicazione e all'uso delle telecamere a circuito chiuso, al monitoraggio, alla registrazione e al successivo utilizzo di tale materiale registrato da parte di Karl Lagerfeld e dei suoi subappaltatori. Karl Lagerfeld farà in modo che i sistemi di videosorveglianza, ove installati, siano gestiti solo in modo compatibile con le disposizioni della presente policy. L'accesso o la divulgazione inappropriata dei dati raccolti costituiranno una violazione che dovrà’ essere immediatamente segnalata al responsabile della privacy e al responsabile della sicurezza informatica dell'azienda in conformità con la procedura interna di gestione degli incidenti.

Il titolare del trattamento è KARL LAGERFELD International B.V. (di seguito "KARL LAGERFELD", "KARL", "noi" o "nostro"). KARL LAGERFELD è una società con sede nei Paesi Bassi e proprietaria di KARL.COM, dei negozi (internazionali) e del marchio KARL LAGERFELD.

Numero di registrazione: 53647785

Sede legale: Herengracht 182, 1016 BR Amsterdam, Paesi Bassi

Numero di partita IVA: NL850960678B0


II. Scopi della videosorveglianza

Karl Lagerfeld ha eseguito una valutazione d'impatto sulla privacy (DPIA) in conformità all'articolo 35 del GDPR e, sulla base dei risultati, si ritiene necessario e proporzionato installare e utilizzare un sistema di telecamere a circuito chiuso nella sede e nei negozi di Karl Lagerfeld.

I dati raccolti dal sistema TVCC contribuiranno a:

  • Prevenire o individuare reati o pratiche equivalenti.
  • Identificare e perseguire gli autori degli eventuali reati.
  • Monitorare la sicurezza dei locali commerciali di Karl Lagerfeld.
  • Identificare azioni non autorizzate o pratiche lavorative non sicure che potrebbero comportare l'avvio di procedimenti disciplinari nei confronti dei dipendenti e assistenza nel fornire le prove pertinenti. 

III. Base giuridica della videosorveglianza

Il trattamento dei vostri dati personali nell'ambito della nostra videosorveglianza si basa sulla base giuridica dei "legittimi interessi" di cui all'articolo 6 (1) f GDPR.

Ciò significa che è stata effettuata una ponderazione degli interessi tra gli interessi serviti dal trattamento, da un lato, e gli interessi della vostra privacy, dall'altro, e che gli interessi a favore del trattamento superano gli interessi serviti. A questo proposito, i nostri interessi nell'elaborazione dei dati personali nel contesto della sorveglianza con telecamere consistono nel raggiungimento degli scopi menzionati nel sottoparagrafo "Scopi videosorveglianza" di cui sopra.

Quando utilizziamo una telecamera, valutiamo come sia possibile farlo in modo da violare il meno possibile la privacy delle persone riprese. Ad esempio, se pertinente, consideriamo, tra le altre cose:

  • Il tipo di telecamera utilizzata (a infrarossi, a colori, in bianco e nero e la qualità/dettaglio delle immagini).
  • Il raggio d'azione della fotocamera e la sua regolazione.
  • Le funzioni della telecamera (ad esempio, le capacità di riconoscimento o di analisi dei volti);
  • In quali orari avviene la sorveglianza con le telecamere.
  • Se le immagini della telecamera vengono registrate o meno e, in tal caso, per quanto tempo; e
  • Chi ha accesso alle immagini della telecamera e a quali condizioni.

Un documento separato illustra brevemente come vengono soddisfatti i requisiti di privacy applicabili per ciascuna telecamera installata. Per ogni telecamera viene motivato lo scopo per cui è stata installata, il motivo per cui la registrazione delle immagini è necessaria per raggiungere tale scopo e quali delle suddette misure di salvaguardia sono state adottate per prevenire o limitare eventuali conseguenze indesiderate per la privacy delle persone riprese.


IV. Posizione delle telecamere

Le telecamere sono posizionate in punti strategici dei locali commerciali di Karl Lagerfeld, principalmente all'ingresso principale. Nei negozi Karl Lagerfeld sono posizionate in modo da fornire immagini chiare. Nessuna telecamera mette o metterà a fuoco servizi igienici, spogliatoi, aree cucina del personale, stanze del personale o uffici privati.

Tutte le telecamere sono chiaramente visibili e i visitatori saranno informati da appositi cartelli esposti all'ingresso dei nostri negozi e della sede centrale, in modo che i dipendenti, i clienti o gli altri visitatori sappiano che stanno entrando in una proprietà o in un ufficio di Karl Lagerfeld coperto da telecamere a circuito chiuso. 


V. Registrazione e conservazione delle telecamere 

Le immagini prodotte dalle telecamere devono essere il più chiare possibile in modo da essere efficaci per gli scopi sopra indicati. I controlli di manutenzione delle telecamere vengono eseguiti regolarmente per garantirne il corretto funzionamento e le immagini possono saranno registrati in tempo reale (24 ore su 24) per tutto l'anno, ma saranno automaticamente cancellati e sovrascritti in base al riciclo e non saranno conservati più a lungo di quanto legalmente consentito.

In alcune situazioni, trattiamo i vostri dati personali più a lungo delle regole generali basate sulla politica di conservazione. Ciò avviene, ad esempio, quando abbiamo bisogno di trattare i vostri dati personali per un periodo più lungo:

  • Incidente. In caso di incidente, le immagini delle telecamere possono essere conservate più a lungo per indagare e gestire l'incidente;
  • Conservazione o obbligo legale. Per ottemperare a un periodo minimo di conservazione o ad altri obblighi legali che ci incombono ai sensi della legge dell'UE o della legge di uno Stato membro dell'UE;
  • Procedura. I Suoi dati personali sono richiesti nell'ambito di un procedimento giudiziario; oppure
  • Libertà di espressione. Quando l'ulteriore trattamento dei vostri dati personali è necessario per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione.

 

VI. L'accesso e la divulgazione delle telecamere a circuito chiuso sono limitati.

L'accesso e la divulgazione delle immagini registrate dalle telecamere a circuito chiuso sono limitati. Ciò garantisce e tutela diritti delle persone. Le immagini possono essere divulgate solo in conformità con gli scopi per i quali sono state raccolte e in linea con i principi sulla privacy inclusi nel GDPR (UE) 2016/679.

L'accesso alle immagini registrate è limitato a coloro che sono autorizzati a farlo solo dopo l'approvazione dei Responsabile della privacy e la sicurezza, secondo la procedura interna designata a tale scopo.


VII. Sicurezza

Consideriamo molto importante la protezione della vostra privacy e dei vostri dati personali. Per questo motivo abbiamo implementato misure tecniche e organizzative adeguate a proteggere e rendere sicuri i dati personali, al fine di evitare violazioni della riservatezza, dell'integrità e della disponibilità dei dati.

Questo vale anche per il trattamento dei dati personali nell'ambito della sorveglianza delle nostre telecamere. Tutti i dipendenti e le altre persone incaricate da Karl Lagerfeld di trattare i dati personali sono pertanto tenuti a rispettare la riservatezza dei dati personali. 


VIII. Diritti di privacy

Ai sensi della legge sulla protezione dei dati, negli articoli da 12 a 23 del GDPR, le persone hanno il diritto di verificare come trattiamo i vostri dati personali. Ciò significa che avete diritto, in primo luogo, a una copia dei dati personali, anche se in linea di principio non a una copia dei documenti che li contengono. Nel contesto della sorveglianza con telecamere, ciò significa che, in linea di principio, avete diritto a una copia delle immagini, ma non ai documenti correlati, come le copie della corrispondenza interna relativa a un incidente a cui si riferiscono le immagini della telecamera. Inoltre, possiamo rendere irriconoscibili altre persone qualora eventualmente fornissimo le immagini delle telecamere. È anche possibile che, al momento dell'elaborazione della vostra richiesta, le immagini della telecamera siano già state cancellate nell'ambito del periodo di conservazione previsto. In tal caso, vi informeremo di ciò e non potremo fornirvene una copia.

La richiesta deve includere la data e l'ora approssimativa in cui le immagini sono state registrate e l'ubicazione della telecamera a circuito chiuso, in modo da poter individuare facilmente l'immagine e stabilire la vostra identità come persona nelle immagini. In genere risponderemo prontamente e comunque entro un mese dal ricevimento della richiesta. Tuttavia, in caso di richieste complesse o numerose, possiamo prolungare il termine di un mese per rispondere di altri due (2) mesi. Verifichiamo sempre l'identità della persona prima di elaborarla.


IX. Domande

In caso di domande o commenti sul trattamento dei vostri dati personali da parte di CCTV, vi preghiamo di contattare il nostro [Responsabile della protezione dei dati (DPO)via e-mail all'indirizzo [email protected] ].


X. Emendamenti

La presente politica sulle telecamere a circuito chiuso può essere modificata occasionalmente; pertanto, vi invitiamo a consultarla di tanto in tanto.

Localizzazione